• Architettura ludica
  • Alfabeto
  • Italia Pop
  • Grand Hotel
  • Stili
  • Souvenir
  • About
architettura ludica e dintorni architettura ludica e dintorni architettura ludica e dintorni architettura ludica e dintorni
  • Architettura ludica
  • Alfabeto
  • Italia Pop
  • Grand Hotel
  • Stili
  • Souvenir
  • About

Archives

Archivio Mensile per: "Marzo, 2022"
 C come Cabinato
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 31, 2022

C come Cabinato

Il cabinato è una struttura per videogames presente soprattutto nelle sale giochi dagli anni ’70 agli anni ’90. Il giocatore si sedeva all’interno di una micro-architettura pensata per favorire [...]

Leggi di più
 C come Casa del Grande fratello
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 30, 2022

C come Casa del Grande fratello

L’interior design all’epoca della società del controllo, ovvero la casa del grande fratello. Le centinaia di telecamere e microfoni sono parte integrante dell’arredo. Non c’è un posto dove [...]

Leggi di più
 R come Rococò sintetico
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto, Stili
Posted Marzo 29, 2022

R come Rococò sintetico

Combinazione del contrasto tra tecnologia e spirito gozzaniano, il rococò sintetico fa parte del nostro mondo. Negli ultimi anni nel mondo dell’interior design si sono moltiplicati gli stili. Un [...]

Leggi di più
 F come Fontana del Carosello
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 27, 2022

F come Fontana del Carosello

Nel disegnare la fontana, uno dei quattro quadri che compongono la sigla del Carosello, Manfredo Manfredi si ispirò alla seicentesca fontana ideata da Pietro Bernini e Michelangelo Naccherino, [...]

Leggi di più
 Cult model kits
0
By Mario Gerosa
In Architettura ludica
Posted Marzo 27, 2022

Cult model kits

Scatole di montaggio che sono ormai riconosciute come oggetti di culto. Kit curiosi, dalla mongolfiera all’arca di Noè, che definiscono una sorta di Wunderkammer del modellismo.

Leggi di più
 T come Technopop ludico
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 26, 2022

T come Technopop ludico

L’estetica della macchina e della tecnologia ha influenzato anche l’architettura ludica, ed è nato il Technopop ludico. In alcuni playset di riferimento, come il Big Jim Global [...]

Leggi di più
 S come Sostenibilità
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 24, 2022

S come Sostenibilità

Il concetto di sostenibiltà architettonica si ritrova anche in alcuni playset dove la natura è predominante. Dal Pianeta delle scimmie a Star Wars, le ambientazioni raccontano uno stretto legame [...]

Leggi di più
 R come Rebus
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 23, 2022

R come Rebus

Nei paesaggi, nelle case, negli interni dei rebus, l’architettura si coniuga all’alfabeto, le consonanti e le vocali possono cambiare parzialmente uno spazio. Le lettere nei rebus vivono [...]

Leggi di più
 A come architettura da tavolo
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto, Architettura ludica
Posted Marzo 20, 2022

A come architettura da tavolo

A volte il racconto dell’architettura, soprattutto nei giochi da tavolo, si svolge esclusivamente in pianta, come nei disegni ad uso di cantiere. Ne deriva un’architettura essenziale, [...]

Leggi di più
 P come Panic Room
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 18, 2022

P come Panic Room

Le panic room sono le case cassaforte in cui rinchiudersi in caso di aggressione.Psarenti strette dei bunker, sono stanze sigillate, piene di monitor, pensate per difendersi da intrusioni [...]

Leggi di più
 F come Fotoromanzi
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 16, 2022

F come Fotoromanzi

Specchio di un’epoca, i fotoromanzi raccontano la società e il modo di vivere anche attraverso le ambientazioni, ricche di informazioni sul gusto del tempo.

Leggi di più
 M come Museo psicologico
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 16, 2022

M come Museo psicologico

Il museo talvolta diventa, attraverso le sue collezioni, una proiezioni della psiche inquieta di chi l’ha allestito. E’ il caso dei film La maschera di cera e Gli orrori del Museo nero, e [...]

Leggi di più
 C come Consonno
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto, Italia Pop
Posted Marzo 16, 2022

C come Consonno

Consonno, la città fantasma della Brianza, che negli anni del boom economico doveva diventare una specie di Las Vegas italiana, una città dei divertimenti.

Leggi di più
 D come Design antropomorfo
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto, Architettura ludica
Posted Marzo 11, 2022

D come Design antropomorfo

Alberto Savinio e Jean Cocteau sono tra i più raffinati esponenti dell’architettura antropomorfa. Il primo ha creato indimenticabili pezzi di design d’autore, come il Poltrobabbo, l’altro ha dato [...]

Leggi di più
 M come Medioevo televisivo
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 11, 2022

M come Medioevo televisivo

Categoria che comprende le fortezze medievali di scena nelle serie e negli sceneggiati tv. Un revival particolarmente fiorente negli anni ‘60 e ‘70, che ha lasciato come preziose testimonianze i [...]

Leggi di più
 B come Bond Style
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 10, 2022

B come Bond Style

I film di James Bond, il cui scenografo principe fu Ken Adam, sono un’antologia dell’interior design: in ognuno di essi ricorre il Bond Style. Fa riferimento soprattutto ai covi dei villains, non [...]

Leggi di più
 C come Cofanetti Sperlari
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto
Posted Marzo 10, 2022

C come Cofanetti Sperlari

“Un cofanetto Sperlari non si incarta mai”. E’ una delle frasi che mi sono rimaste più impresse delle pubblicità di una volta. Una frase perentoria che dà conto della bellezza e [...]

Leggi di più
 C come Cubismo
0
By Mario Gerosa
In Alfabeto, Architettura ludica
Posted Marzo 5, 2022

C come Cubismo

L’interno scomponibile secondo precise regole matematiche ignote a chi lo abita era alla moda in vari film degli anni ’90. E’ una variante del Cubismo. Derivato dall’idea del cubo di Rubik, [...]

Leggi di più

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

CONTATTI
  • gerosamario@gmail.com
SOCIAL

Facebook

PRIVACY

Privacy Policy
Disclaimer e Copyright

CREDITS

Copyright © 2020-2021 Museo tascabile. Tutti i diritti riservati.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Utilizziamo i cookie per fornire all'utente la migliore esperienza possibile nel nostro sito.AccettoNon accetto Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA