G come Grand Hotel di Rimini
Il Grand Hotel di Rimini, inaugurato nel 1908, è uno straordinario esempio di architettura ospitale. Con la sua facciata in stile liberty e gli arredi settecenteschi, è una vera e propria icona, [...]
Il Grand Hotel di Rimini, inaugurato nel 1908, è uno straordinario esempio di architettura ospitale. Con la sua facciata in stile liberty e gli arredi settecenteschi, è una vera e propria icona, [...]
A volte è la pubblicità a dettare le regole del gusto nell’interior design. Emblematica è l’immagine della residenza dell’ambasciatore dei Ferrero Rocher. Quella dimora elegante [...]
L’Inferno di Dante nelle grotte di PertosaNelle grotte di Pertosa, in provincia di Salerno, va in scena una suggestiva rappresentazione dell’Inferno di Dante. Nella semioscurità si [...]
Il Ponte Milvio, costruito a Roma nel 109 avanti Cristo, ebbe un primo momento di gloria nel 312, all’epoca della battaglia di Costantino e Massenzio. Nel 2006 tornò di nuovo alla ribalta quando [...]
Consonno, la città fantasma della Brianza, che negli anni del boom economico doveva diventare una specie di Las Vegas italiana, una città dei divertimenti.
“Viale Ceccarini, Riccione, delle vanità l’esposizione”, cantava Dino Sarti, rendendo omaggio a una delle strade più famose della Romagna. Una strada iconica, un po’ come la strip di Las Vegas.
Viviamo in un’epoca crossmediale, in cui tutti i saperi si incrociano, dove una forma espressiva ne genera agevolmente un’altra, dove è difficile separare nettamente le diverse [...]
Claudio Baglioni dà pochissimi indizi per identificare questa stazione della metropolitana, che preannuncia molti anni prima – è il 1975- le tesi rivoluzionarie di Marc Augé sui “non [...]
La rotonda sul mare della canzone di Fred Bongusto probabilmente è più famosa di quella del Palladio. Nella canzone non c’è nessun riferimento geografico. Però sembra che l’icona di riferimento [...]
In Italia c’è uno straordinario patrimono storico-culturale. E’ risaputo. Ma c’è anche un importante patrimonio legato ad altre storie e ad altre culture, a un immaginario pop legato al cinema, [...]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.